Deficit da serotonina e depressione, il legame viene confermato

Sin dagli anni ’60, i ricercatori hanno ipotizzato che la depressione derivi da malfunzionamenti nel sistema del neurotrasmettitore serotonina (che viene prodotto dal nostro cervello grazie all’amminoacido triptofano presente in diversi cibi quali cioccolato, uova e pollo), ma le evidenze scientifiche in questo senso erano indirette. Un nuovo studio, invece, fornisce prove dirette del ruolo di questo importante neurotrasmettitore nel cervello di individui depressi. Su diciassette pazienti senza antidepressivi con episodi di depressione maggiore (MDE) sono state condotte indagini attraverso la PET (una tecnica di visualizzazione del cervello) rivelando come in essi vi fosse una ridotta produzione e rilascio di serotonina a livello della corteccia frontale .